Libri E-Book - Fazi Editore

Feroce devozione

di Rebecca Ross


VEDI DETTAGLI

La Cina spiegata all’Occidente

di Pino Arlacchi


VEDI DETTAGLI

Erin – The Beast Warrior

di Nahoko Uehashi


VEDI DETTAGLI

La regina dell’Isola di fango

di Donal Ryan


VEDI DETTAGLI

SEGUICI SUI SOCIAL

  Facebook

Fazi Editore
Fazi Editore1 day ago
Ne «Il segreto di Miss Austen» tra segreti ben custoditi, rimpianti diffusi e amori mai vissuti, Jane Austen assiste allo scorrere dell’esistenza altrui, consapevole che la sua unica eredità sarà contenuta nelle pagine che scrive: il cuore, come un buon romanzo, raramente segue il disegno previsto, ma spesso riserva un finale sorprendente.

Ma cos’è un segreto? E dove si nasconde? Ce lo racconta l’autrice del romanzo, Giovanna Zucca Scrittrice.

#fazieditore
Fazi Editore
Fazi Editore
Fazi Editore1 day ago
Tra un mese Lily King, Author autrice di «Scrittori e amanti», tornerà nelle librerie italiane con una nuova storia profondamente commovente, «Cuore l’innamorato».

La sua protagonista, aspirante scrittrice, sa riconoscere una buona storia d’amore: i segreti e i sottotesti, gli alti e i bassi. Ma la sua storia d’amore più grande, quella che ha vissuto in prima persona, non ha mai seguito le regole…

Con questo nuovo romanzo Lily King si conferma una magistrale cronista dell’esperienza umana e una delle scrittrici americane più importanti del nostro tempo. Scritto con la straordinaria sagacia e la sensibilità emotiva che ormai sono il suo marchio di fabbrica, «Cuore l’innamorato» celebra l’amore, l’amicizia e la forza del perdono.

#fazieditore #lestrade
Fazi Editore
Fazi Editore1 day ago
Solo per oggi l'eBook di «Impero» di Gore Vidal, il quarto romanzo del ciclo Narratives of Empire, è in promozione a 3,99€.

Una vera e propria controstoria dell’America, dalla costituzione degli Stati Uniti d’America fino al secondo dopoguerra, in cui s’intrecciano magistralmente episodi e personaggi reali e d’invenzione.
https://amzn.eu/d/arYHqUY

#fazieditore #lestrade
Fazi Editore
Fazi Editore2 days ago
La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue poesie di autori palestinesi raccolte in «Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza».

Oggi più che mai, sono un invito a rompere il silenzio, a smettere di guardare dall’altra parte e, come nota Carlo Rovelli, a porci degli interrogativi fondamentali.

A cura di Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini, Leonardo Tosti.
Il libro è anche un’iniziativa concreta di solidarietà verso la popolazione palestinese. Per ogni copia venduta Fazi Editore donerà 5 euro a EMERGENCY per le sue attività di assistenza sanitaria nella Striscia di Gaza.

#fazieditore
Fazi Editore
Fazi Editore2 days ago
Arriva oggi in libreria «La ferita, la letizia. Faccia a faccia con San Francesco, poeta di Dio e del mondo» di Davide Rondoni in occasione degli ottocento anni dalla morte del patrono d’Italia, che ricorreranno il prossimo 3 ottobre 2026.

Figlio di una donna francese che gli sussurrava i versi dei poeti d’oltralpe, delusione di un padre, simbolo delle aspettative mancate dei genitori d’ogni tempo, animo impetuoso, folle, estremo: questo era Francesco.

Immaginando un intimo dialogo con San Francesco d’Assisi, Davide Rondoni ci racconta l’uomo dietro al santo, «un uomo capovolto, ben più di un rivoltoso», mai incline ai compromessi, umile e tormentato eppure ricolmo di una letizia e una fede incrollabili che lo hanno condotto al cospetto di un papa e persino di un sultano. Poeta visionario, la cui esperienza mistica è stata celebrata da molti intellettuali – da Dante, che ne ricorda le vicende nella «Divina Commedia», a Gregory Corso, una «di quelle teste folgorate» della Beat Generation –, e anche sceneggiatore teatrale, con l’allestimento del primo presepe a Greccio. Autore del «Cantico delle creature», considerato il «primo documento di letteratura in italiano volgare», da cui emerge una voce dalla forza travolgente che per la prima volta attraverso l’esperienza poetica canta l’unità del cosmo e l’amore per la Natura e per le sue creature, si fa precursore del concetto di ecologia integrale, comparso anche nell’enciclica del pontefice che ha preso il suo nome, Francesco.

Con la delicatezza e la soavità di una poesia, Davide Rondoni ci consegna un ritratto inedito del poverello d’Assisi e immagina una conversazione a cuore aperto con il santo in cui, ispirato dall’insegnamento francescano, affronta argomenti attuali come la differenza tra amore e possesso, l’importanza di un ambientalismo che vada oltre il superficiale e la necessità della pace come dono cristiano, in un mondo che oggi è incendiato dalla guerra.

«M’insegui da sempre, grondante di secoli e immagini, sfuggendo a ogni definizione. E da tutti i nomi che posso darti (pazzo, giullare, santo, poeta, visionario…) mi guardi. Li rompi tutti, quei nomi, e ripeti la domanda. Vuoi la letizia? O ti accontenti di una vita tra gioie passeggere e dolori nebbiosi?».

#fazieditore
Fazi Editore
Fazi Editore2 days ago
Quest’anno lo scrittore americano Gore Vidal avrebbe compiuto 100 anni. In questa ricorrenza così speciale, lo omaggiamo con la pubblicazione di due titoli del ciclo Narratives of Empire: «Hollywood» e «Washington D.C.» sono da oggi in libreria e online.

«Hollywood» - traduzione di Adriana Dell’Orto
Con «Hollywood», quinto romanzo del ciclo Narratives of Empire, Gore Vidal dimostra ancora una volta di essere un narratore superbo e un cronista perspicace degli infiniti inganni della natura umana, muovendosi tra Washington e la California, tra la finzione del cinema e la gravità della politica: due mondi apparentemente opposti che diventano complici con inaspettata naturalezza.

«Washington D.C.» - traduzione di Daniela Paladini
Considerato il giudizio definitivo di Vidal su come il sistema politico americano degradi coloro che vi partecipano, «Washington D.C.», sesto volume del ciclo Narratives of Empire, è una sconvolgente storia di corruzione e ambizioni malate. Con la sua caratteristica arguzia, Vidal ci racconta la vita nella capitale statunitense nel momento in cui l’America viene trasformata in quello che sarà «probabilmente l’ultimo impero sulla Terra».

«I romanzi storici di Gore Vidal sono magnifici».
Gabriel García Márquez

«L’originalità di Vidal deriva dalla sua certezza di poter creare e dominare la storia americana dei suoi romanzi, così come i loro elementi immaginari. Nessun altro scrittore americano ha il senso di appartenenza nazionale di Vidal. Con la sua voce sicura riesce a riassumere l’intera scena americana».
«The New York Review of Books»

«Gore Vidal, che in questa città è cresciuto, ha scritto con “Washington D.C.” quello che potrebbe essere considerato il miglior romanzo contemporaneo sulla capitale».
«The New Yorker»

«Washington per Vidal è come un tribunale giacobino: una città dove anche il più piccolo movimento è interessante e pericoloso, e dove le aggressioni e i suicidi hanno preso il posto del veleno».
«Times Literary Supplement»

#fazieditore #lestrade

  Instagram

  Twitter